English info
  • Home
  • Profilo
  • Servizi
    • Sistemi di gestione qualità
    • Sistemi di gestione ambientale
    • Certificazione di prodotto
    • DOP-IGP-STG
    • HACCP
    • Rintracciabilità di filiera
    • Sistemi di gestione della responsabilità sociale
    • Marcatura CE
    • Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni
    • Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare
    • Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute dei Lavoratori
    • Marchio Regionale "Prodotti di Puglia"
    • REG UE 333.2011
    • UNI 10881
    • UNI 10891
    • UNI 10928
    • UNI 11010
    • UNI 11031
    • UNI 11034
    • UNI 11381
    • UNI 15593
    • Disfunzione erettile
  • News
  • Organizzazioni
  • Documenti utili
  • Area clienti
    • Rassegna stampa
    • Dicono di noi
    • FAQ
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disfunzione erettile

CDQ Italia. Profilo

CHI SIAMO CDQ ITALIA - L'ORGANIZZAZIONE

CDQ Italia è una società nata nell'anno 2001 che svolge attività di "Organismo internazionale di Certificazione".

CDQ Italia è accreditato da ACCREDIA per i seguenti schemi di Certificazione:

N° 070A per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità nei seguenti settori:

  • 03 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco;
  • 04 Settore tessile;
  • 09 Stampa ed attività dei servizi connessi alla stampa;
  • 12 Fabbricazione di prodotti chimici e di fibre sintetiche o artificiali;
  • 14 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche;
  • 16 Calce, gesso, calcestruzzo, cemento e relativi prodotti;
  • 17 Metalli e loro leghe, fabbricazioni di prodotti in metallo;
  • 18 Fabbricazione di macchine ed apparecchi meccanici;
  • 28 Imprese di costruzione, installatori di impianti e servizi;
  • 29a Commercio all'ingrosso, al dettaglio e intermediari del commercio;
  • 30 Alberghi, ristoranti e bar;
  • 31a Logistica: trasporti, magazzinaggio e spedizioni;
  • 33 Tecnologia dell'informazione;
  • 34 Ricerca e Sviluppo;
  • 35 Servizi professionali d'impresa;
  • 37 Istruzione;
  • 38b Servizi degli studi medici e servizi degli studi odontoiatrici;
  • 38c Altri servizi sanitari: laboratori di analisi cliniche e laboratori di igiene e profilassi, laboratori per immagini;
  • 38d Attività professionali paramediche indipendenti e servizi di ambulanza, delle banche del sangue ed altri servizi sanitari;
  • 38f Assistenza sociale;
  • 39 Servizi pubblici.

N° 078B per la certificazione di prodotti alimentari di origine animale e vegetale, prodotti dell’industria agroalimentare di origine animale e vegetale in conformità alla ISO 22005 “Sistemi di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari” e ai Regolamenti CE n. 509/2006, 510/2006 e 491/2009 e successivi, in materia di produzioni agroalimentari di qualità.

CDQ Italia opera conformemente alle norme stabilite dagli Enti preposti Nazionali ed Internazionali, ed in particolare nel rispetto della UNI EN ISO/IEC 17021 e della UNI CEI EN 45011.

COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI

CDQ Italia è socio di maggioranza dell’Organismo di Certificazione I.C.D.Q. S.L. con sede legale in Barcellona (Spagna).

I.C.D.Q. è accreditato da ENAC per i seguenti sistemi di Gestione Aziendale:

N° 26/C-SC046 per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità nei seguenti settori:

  • 1 Agricoltura, caccia, pesca e silvicoltura;
  • 4 Settore tessile e delle pelli;
  • 6 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili); fabbricazione di articoli in materiali da intreccio;
  • 7 Industria della carta;
  • 09 Stampa ed attività dei servizi connessi alla stampa;
  • 14 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche;
  • 16 Calce, gesso, calcestruzzo, cemento e relativi prodotti;
  • 17 Metalli e loro leghe, fabbricazioni di prodotti in metallo;
  • 18 Fabbricazione di macchine ed apparecchi meccanici;
  • 22 Fabbricazione di mezzi di trasporto ( autoveicoli, rimorchi e semirimorchi ) e altri mezzi di trasporto;
  • 23 Altre industrie manifatturiere;
  • 28 Imprese di costruzione, installatori di impianti e servizi;
  • 29 Commercio, manutenzione e riparazione di autoveicoli e motocicli, veicoli a motore e articoli personali di uso domestico;
  • 31 Logistica: trasporti, magazzinaggio e spedizioni;
  • 33 Tecnologia dell'informazione;
  • 34 Ricerca e Sviluppo;
  • 35 Servizi professionali d'impresa;
  • 37 Istruzione;
  • 39 Servizi pubblici;

N° 16/C-MA026 per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale nei seguenti settori:

  • 1 Produzione agricola, silvicoltura e esplorazione forestale;
  • 9 Industria tessile e delle pelli. Fabbricazione e confezione;
  • 20 Fabbricazione di prodotti di plastica e gomma;
  • 24 Fabbricazione di elementi di cemento, calce, gesso e formica. Pietra e minerali non metallici. Fibrocemento;
  • 25 Prima trasformazione e fusione di metalli;
  • 27 Fabbricazione di prodotti metallici;
  • 28 Fabbricazione di macchine, attrezzature e apparecchi meccanici;
  • 29 Montaggio o assemblaggio di componenti meccanici, elettrici e elettronici;
  • 36 RSU e assimilati. Trattamento, recupero e scarico;
  • 37 Rifiuti pericolosi. Trattamento e distruzione;
  • 42 Costruzione;
  • 43 Infrastrutture, demolizioni;
  • 44 Installazione e opere di completamento degli edifici;
  • 45 Manutenzione, riparazione e noleggio di veicoli a motore;
  • 47 Organizzazione, gestione e conservazione dei beni;
  • 48 Commercio, finanza, leasing, vendita, immobili e altri;
  • 49 Hotel e ristorazione;
  • 50 Trasporto terrestre di merci;
  • 56 Ingegneria, consulenza tecnica e consulenza tecnica;
  • 58 Istruzione e formazione;

Mission Aziendale

CDQ Italia si avvale di una rete nazionale ed internazionale di auditor specializzati ed è in grado di offrire un servizio di certificazione studiato per le specifiche esigenze di ogni organizzazione.

CDQ Italia si pone i seguenti obiettivi:

  • qualificazione ed aggiornamento continuo del personale interno ed esterno dell’Organismo di Certificazione attraverso formazione continua e mirata;
  • soddisfazione e fidelizzazione delle organizzazioni clienti, stabilendo rapporti improntati sulla cordialità e trasparenza. È compito del Comitato di Salvaguardia dell’Imparzialità garantire che CDQ Italia svolga le proprie attività nel rispetto dei principi di imparzialità, competenza, responsabilità, trasparenza, riservatezza e rapida ed efficace risposta ai reclami.

POLITICA DELL'ORGANIZZAZIONE

CDQ ITALIA sin dalla sua fondazione, ha sempre avuto come scopo il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • Protezione dei dati dei propri clienti.
  • Imparzialità.
  • Obiettività e trasparenza nello svolgimento delle attività.
  • Indipendenza da qualsiasi tipo di entità che rappresenti un rischio inaccettabile all’imparzialità e all’indipendenza di CDQ.
  • Garantire l’assenza di qualsiasi tipo di vincolo, sia personale che imprenditoriale, con le organizzazioni che possano rappresentare un rischio inaccettabile all’imparzialità e all’indipendenza di CDQ.
  • Indipendentemente da quanto suddetto, per gestire con efficacia ed efficienza qualsiasi conflitto di interesse che possa presentarsi, CDQ effettua un’analisi dei possibili rischi che possano andare in contrasto alla propria politica e la tiene continuamente aggiornata.
  • Garantire che vengano utilizzati Auditor adeguatamente qualificati e competenti rispetto alle diverse tipologie di sistemi di gestione che si certificano.

L'efficacia e l’efficienza della prestazione dei servizi è una costante dell’attività imprenditoriale condivisa in tutta l’organizzazione.

Come parte integrante della propria politica, CDQ stabilisce con periodicità annuale, alcuni obiettivi concreti di gestione che vengono raccolti e sottoscritti dalla Direzione in apposito documento che viene distribuito a tutti i responsabili allo scopo portarlo a conoscenza in maniera chiara e comprensibile dei propri subordinati. Ogni responsabile di area, è incaricato della loro applicazione e controllo.

CDQ allo scopo di conseguire i succitati obiettivi, si impegna a:

  • Iniziare un programma di miglioramento continuo del proprio sistema di gestione in accordo alle possibili non conformità che possano sorgere durante la prestazione del servizio di certificazione, delle quali si analizzeranno le cause e, in funzione del risultato dell’analisi, si implementeranno le corrispondenti azioni correttive e/o preventive.
  • Iniziare un programma di formazione interna e/o esterna, al fine di mantenere e aumentare la competenza dell’organico della CDQ.

Tutti i dettagli delle politiche, delle procedure e delle pratiche, sono descritti in procedure documentate, istruzioni di lavoro e istruzioni interne in forma semplice e dinamica.

La Direzione approva tutta la documentazione interna e notifica a tutto il personale il dovere di rispettare le istruzioni che contengono la citata documentazione del Sistema di Gestione per poter conseguire un’offerta di servizi apprezzati dai nostri clienti.

Cerca nel sito

Le ultime news

  • CDQ ACCREDITATA UNI ISO 29990 CDQ ACCREDITATA UNI ISO 29990

  • > Le nuove norme in materia ambientale promuovono la certificazione sotto accreditamento > Le nuove norme in materia ambientale promuovono la certificazione sotto accreditamento

  • Transizione alla norma UNI CEI EN/ISO IEC 17021-1:2015

Area riservata

  • Accedi
  • Registrati o recupera la password
  • attendere prego attendere prego...
    Utente inesistente o non ancora abilitato

Richiedi preventivo

CDQ Formazione

Collegamenti rapidi

  • Home
  • Profilo
  • Servizi
  • News
  • Organizzazioni
  • Documenti utili
  • Area clienti
  • Newsletter
  • Contatti

Recapiti

© 2017 CDQ Italia srl - P.IVA: 05744050724
Sede Legale:
Via Alcide De Gasperi, 178 - 70053 Canosa di Puglia (BT)
Telefono: +39.0883.612196
Fax: +39.0883.666245

design by Comma3 ®