English info
  • Home
  • Profilo
  • Servizi
    • Sistemi di gestione qualità
    • Sistemi di gestione ambientale
    • Certificazione di prodotto
    • DOP-IGP-STG
    • HACCP
    • Rintracciabilità di filiera
    • Sistemi di gestione della responsabilità sociale
    • Marcatura CE
    • Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni
    • Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare
    • Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute dei Lavoratori
    • Marchio Regionale "Prodotti di Puglia"
    • REG UE 333.2011
    • UNI 10881
    • UNI 10891
    • UNI 10928
    • UNI 11010
    • UNI 11031
    • UNI 11034
    • UNI 11381
    • UNI 15593
    • Disfunzione erettile
  • News
  • Organizzazioni
  • Documenti utili
  • Area clienti
    • Rassegna stampa
    • Dicono di noi
    • FAQ
  • Newsletter
  • Contatti
  • Disfunzione erettile

CDQ Italia. Servizi > Marcatura CE

MARCATURA CE

La marcatura CE è l’indicazione di conformità di un prodotto ai requisiti essenziali di sicurezza previsti da una o più Direttive comunitarie applicabili al prodotto.

La marcatura CE, diretta conseguenza della Dichiarazione CE di conformità, va apposta sull'apparecchiatura e/o sull'imballaggio e/o sulle istruzioni per l'uso e/o sul tagliando di garanzia. E’ il passaporto che permette ai prodotti la libera circolazione in Europa. Non è né un marchio di qualità né di origine e non significa “Made in Europe”. Essa è l’acronimo di “Conformity Expectancy” (presunzione di conformità) e rappresenta esclusivamente la dichiarazione che sono stati rispettati i requisiti di sicurezza essenziali previsti dalla /e direttiva/e comunitaria /e applicabile/i.

Deve apporre la marcature CE il costruttore o un suo mandatario residente nell’Unione Europea. Il costruttore è tenuto a redigere una “dichiarazione CE di conformità” in cui indica la/e direttive applicata/e e le norme tecniche utilizzate; deve inoltre predisporre e custodire un “fascicolo tecnico” descrittivo delle caratteristiche tecniche del prodotto e delle prove da lui effettuate comprovanti la sicurezza del prodotto stesso.

CDQ Italia, in qualità di organismo di controllo terzo, “super partes”, ha sviluppato una serie di servizi nel settore Marcatura CE che permette di ottemperare a quanto previsto dall’art. 4 co. 1 lettera a) del D.P.R. 459/96. In particolare accerta e verifica la rispondenza del fascicolo tecnico ai requisiti della norma di riferimento (Allegato V del D.P.R. 459/96).

Certificare il fascicolo tecnico vuol dire offrire al mercato la conferma dell'impegno dell'azienda verso la costante ricerca di standard che garantiscono requisiti qualitativi più elevati.

CDQ Italia nell’esecuzione dell’attività di audit garantisce che:

  • l’Organismo ed il personale incaricato dello svolgimento delle operazioni di verifica non siano né il progettista, né il costruttore, né il fornitore, né l'installatore delle macchine oggetto del controllo, né il mandatario di una di queste persone e che non possano intervenire né direttamente né in veste di mandatari nella progettazione, costruzione, commercializzazione o manutenzione di tali macchine. Ciò non esclude la possibilità di uno scambio di informazioni tecniche fra il costruttore e l'organismo di controllo;
  • l’Organismo ed il personale incaricato del controllo eseguano le operazioni di verifica con la massima integrità professionale e la massima competenza tecnica e siano liberi da qualsiasi pressione e incitamento che possano influenzare il loro giudizio o i risultati del controllo;
  • il personale incaricato dei controlli possiede;
  • una buona formazione tecnica e professionale;
  • una conoscenza soddisfacente delle prescrizioni relative ai controlli che esso effettua ed una pratica sufficiente di tali controlli;
  • le capacità necessarie per redigere le certificazioni, i verbali e le relazioni nei quali si concretizzano i controlli effettuati;
  • il personale dell'organismo è vincolato al segreto professionale in ordine a tutto ciò di cui venga a conoscenza nell'esercizio delle sue funzioni (salvo che nei confronti delle autorità amministrative competenti dello Stato in cui esercita le sue attività).

Al termine dell’attività di verifica CDQ Italia rilascia la documentazione necessaria al costruttore al fine di allineare quanto contenuto nel fascicolo tecnico alla normativa cogente applicabile.

La Attestazione rilasciata da CDQ Italia assicura il costruttore relativamente ai contenuti del fascicolo tecnico ed il rispetto di quanto previsto nell’allegato V del D.P.R. 459/96.

 

Vantaggi

 

  • Valorizzazione delle caratteristiche della macchina;
  • Attestazione e certificazione della corretta costituzione del fascicolo tecnico;
  • Promozione dell'immagine aziendale;

 

CDQ Italia si avvale della collaborazione di organismi notificati.

 

 Per ulteriori informazioni contattare CDQ Italia – info@cdqitalia.it

Cerca nel sito

Le ultime news

  • CDQ ACCREDITATA UNI ISO 29990 CDQ ACCREDITATA UNI ISO 29990

  • > Le nuove norme in materia ambientale promuovono la certificazione sotto accreditamento > Le nuove norme in materia ambientale promuovono la certificazione sotto accreditamento

  • Transizione alla norma UNI CEI EN/ISO IEC 17021-1:2015

Area riservata

  • Accedi
  • Registrati o recupera la password
  • attendere prego attendere prego...
    Utente inesistente o non ancora abilitato

Richiedi preventivo

CDQ Formazione

Collegamenti rapidi

  • Home
  • Profilo
  • Servizi
  • News
  • Organizzazioni
  • Documenti utili
  • Area clienti
  • Newsletter
  • Contatti

Recapiti

© 2017 CDQ Italia srl - P.IVA: 05744050724
Sede Legale:
Via Alcide De Gasperi, 178 - 70053 Canosa di Puglia (BT)
Telefono: +39.0883.612196
Fax: +39.0883.666245

design by Comma3 ®