ITER CERTIFICAZIONE SGQ
- (Organizzazione) . Presentazione della richiesta di offerta. Modello RO.PG.03.1
- (C.D.Q.) Valuta l'offerta contratto
- (C.D.Q.) Prepara l'offerta contratto Modello PS.PG.03.3
- (C.D.Q.) Accetta l'offerta contratto (se possiede tutti i requisiti di esecuzione)
- (C.D.Q.) Invia all'organizzazione:
- Offerta contratto Modello PS.PG.03.3
- Condizioni Generali Modello CG.PG-03.2
- Processo di Certificazione Modello PG.-07.1.1
- L'Organizzazione restituisce per accettazione la Copia dell'Offerta contratto timbrata e firmata
- (C.D.Q.) Successivamente alla ricezione della detta documentazione pianificherà la verifica ispettiva.
- (C.D.Q.) Nomina il gruppo di verifica per la verifica documentale e comunica i nominativi all'organizzazione, (l'Organizzazione può esercitare il diritto di ricusazione dei verificatori)
- (C.D.Q.) Richiede all'Organizzazione la copia del manuale. (almeno 15 gg prima della verifica)
- Il RGVI realizza la Verifica Documentale, Modello RVA .PG-07.1.1
- Il RGVI nel caso rilevi e/o discordanze rispetto alla Norma invia almeno 7 gg prima della verifica il modello RVA.PG-07.1.1 all'Organizzazione
- (C.D.Q.) Pianifica la Verifica Ispettiva
- (C.D.Q.) minimo 72 ore prima della verifica invia all'Organizzazione una copia del programma di verifica. (G.V.I) effettua la Verifica Ispettiva
- Il RGVI redige il rapporto di verifica
- L'Organizzazione procede alla chiusura delle eventuali non conformità (nel caso ve ne siano)
- Il RGVI riesamina ed approva (se idonee) le eventuali azioni correttive
- Il RGVI emette il parere
- La direzione tecnica esamina tutta la documentazione e ratifica o meno l'emissione del certificato
- (C.D.Q.) rilascia il Certificato.
Il Comitato di Controllo ratifica il certificato
VISITA ISPETTIVA INIZALE (Contenuto della Verifica Ispettiva)
La verifica consiste in interviste informali, esami e osservazioni del sistema aziendale durante lo svolgimento del processo per riscontrarne la conformità con la norma di riferimento.
VERIFICHE PERIODICHE DI SORVEGLIANZA
Il sistema è sottoposto a verifiche periodiche annuali (salvo casi particolari) di mantenimento, per assicurare il continuo corretto funzionamento del sistema.
RIESAME PERIODICO DEL SISTEMA (Triennale)
Ogni 3 anni il sistema sarà sottoposta ad una verifica completa ed approfondita, allo scopo di verificare l'intera e continua efficacia del sistema nella sua totalità.