SERVIZI OFFERTI
CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO
C.D.Q. Italia srl è l'Organismo di Certificazione con sede legale in Puglia ed ha una particolare vocazione per l'intero "Settore Agroalimentare" , nascendo come Ente in una terra ricca di sapori e bellezze gastronomiche.
L'Organismo ha sviluppato una serie di servizi nel settore Agroalimentare che rispondono in modo completo alle richieste di qualità e sicurezza, come la Certificazione Volontaria di Prodotto.
La Certificazione Volontaria di Prodotto Agroalimentare ha come obiettivo quello di attestare e valorizzare le peculiarità di un prodotto in base a caratteristiche qualitative, commerciali e pedoclimatiche del territorio di produzione.
Ne attesta la rispondenza ai requisiti prefissati e descritti da una norma, da un regolamento nazionale o comunitario, da un disciplinare o da un documento di riferimento già approvato, attraverso il Disciplinare Tecnico di riferimento (DT) che l'Organizzazione elabora sulla base della sua specifica.
La Certificazione di Prodotto CDQ ITALIA srl assicura il consumatore sulle caratteristiche qualitative del prodotto (organolettiche, sensoriali, nutrizionali, assenza di OGM) attraverso controlli ed analisi sul processo e sul prodotto.
Che cos'è
La certificazione di prodotto in ambito volontario è un atto formale con il quale CDQ ITALIA srl, in qualità di Ente Terzo, afferma con ragionevole attendibilità che il prodotto è conforme a quanto dichiarato nel documento tecnico di riferimento che l'Organizzazione elabora.
La scelta, da parte dell'azienda, dei requisiti certificabili del prodotto si basa sulla volontà di informare il consumatore e la GDO di alcune particolari e significative caratteristiche che differenziano il prodotto dagli altri della stessa categoria.
La certificazione di prodotto nasce dall'esigenza di marketing di posizionare, valorizzare e differenziare il prodotto agroalimentare all'interno del mercato di riferimento.
Documentazione necessaria
Disciplinare tecnico di riferimento
Descrive le caratteristiche significative e pertinenti dei prodotti, le modalità di produzione, il piano di campionamento e le metodiche analitiche utilizzate per il controllo sul prodotto oggetto di certificazione.
Prove di analisi
Sono prove e/o ispezioni di tipo, effettuate sui campioni di prodotto o su elementi significativi prelevati presso l'Organizzazione aventi le caratteristiche definite nel DTP.
Le analisi devono essere condotte in fase di certificazione e di sorveglianza della produzione e del sistema qualità.
Vantaggi
- Valorizzare le caratteristiche del prodotto;
- Comunicazione della certificazione direttamente sul prodotto;
- Promozione dell'immagine aziendale;
- Aumento della garanzia e della sicurezza alimentare;
- Attestazione e certificazione delle caratteristiche organolettiche e nutrizionali, dell'origine del prodotto e della sua tipicità;
- Attenzione agli aspetti igienico sanitari degli alimenti.
Perché Certificare il Prodotto
L'Organismo di Certificazione CDQ ITALIA srl, totalmente esente da ogni tipo e forma di interesse, accerta e verifica la rispondenza del prodotto / processo ai requisiti della norma di riferimento, sia al momento della certificazione che nel tempo con le attività di sorveglianza atte a provarne la conformità.
Certificare un prodotto vuol dire evidenziarne le caratteristiche esplicite e implicite e offrirne al consumatore la conferma dell'impegno dell'azienda verso la costante ricerca di standard che garantiscono requisiti qualitativi più elevati.
La certificazione di prodotto è un ottimo strumento di marketing , biglietto da visita utile per introdurre il prodotto in una nuova nicchia di mercato o per farlo conoscere alla GDO.
Infatti un prodotto certificato opera in un'ottica di miglioramento continuo, mantenendo gli standard qualitativi definiti nel Disciplinare Tecnico di Riferimento , attraverso una continua attività di sorveglianza da parte di un ente di certificazione terzo e indipendente.
Per ulteriori informazioni contattare la CDQ ITALIA srl Settore Agroalimentare.